SCEGLI BENE IL TUO PROSSIMO EROE

I campioni, gli eroi, sono certamente uomini e donne di valore. Però la popolarità di cui godono non è dovuta unicamente alle loro doti personali ma è anche stabilita dal fatto che i mezzi d’informazione (e dunque l’opinione pubblica) riconoscono e celebrano le loro gesta, moderni esempi ai quali ispirarsi. “ Rimetto   i   vestiti   del  …

Anno 2049

Anno 2049 Mi chiamo Aurora, sono mamma di due bambini di undici e dieci anni. Nel 2020 ero poco più che una bambina. In quel periodo avevo assaporato la libertà di andare a casa della mia amica Giulia col monopattino elettrico. Delle sere restavo a dormire da lei, con il consenso di mamma, ovviamente. Oppure…

La via Maestra

-La scoperta di un senso profondo- Questa storia prende il via in un caldo pomeriggio d’inizio Agosto, in un cimitero. Il viaggio che stavo per intraprendere in qualche modo lo dovevo a Renzo. E a me stesso. Il ricordo però corse a quei primi giorni del Giugno 2012 caldi e assolati che già preannunciavano l’arrivo…

Ode al paese dimenticato

Ho sognato una valle immersa nella luce dorata del tramonto Ho sognato la bruma autunnale che sale dalle rive del fiume e dilaga nell’aria della sera Ho sognato un castello magnifico che mi è apparso all’improvviso là in fondo sotto la linea dei monti Ho sognato di aver fatto un viaggio indietro nel tempo Poi…

Ciò che conta davvero –3- che ne sarà di lei?

  Ogni quattordici giorni tornava al Weill Cornell Hospital. Lo schema di cura prevedeva un totale di dodici infusioni, quindi ci sarebbero voluti cinque mesi abbondanti. I primi tempi furono durissimi perché Cristina continuava a perdere peso e forze, il cibo non ne voleva sapere di restargli nello stomaco e i malesseri si susseguivano uno…

Ciò che conta davvero -2- in America –

Maggio, primavera inoltrata. L’inverno nella grande metropoli era ormai alle spalle da un pezzo e  i tavolini all’aperto dei caffè, comparivano qua e là. C’era un’atmosfera di grande fermento, musicisti di strada, ballerini e performer d’ogni tipo adesso sbucavano ad ogni angolo della città. Era dal mese di Gennaio che Cristina non sentiva più Alessio….

Ciò che conta davvero -1- Cristina & Alessio –

Alla memoria di Greta, l’angelo che ha ispirato questa storia Si rincorrono in quell’enorme prato che risale la collina lasciando una scia d’erbe calpestate alle loro spalle. Cristina lo precede di una ventina di metri, Alessio invece corre col cuore in gola perché vorrebbe afferrare la sua ragazza il prima possibile. Lei ride e sbuffa,…

Novembre ’18

  Il solito caldo soffocante d’Agosto. Il Monte Pasubio è immerso in una coltre di nebbia. Abbiamo dormito al Rifugio Achille Papa là dove esattamente cent’anni prima sorgevano i baraccamenti che costituivano la sede del Comando Superiore, ovvero la base operativa delle azioni militari. In tre lunghi anni dal 1916 al 1918 il Pasubio divenne…

Come i fiori nei prati

Quel giorno, giunto sul crinale del Monte Maggiore, sedetti ad osservare le fioriture dei prati d’alta quota. Poco dopo vidi arrivare a passo lento un uomo d’una certa età. Una barbetta bianca e occhiali a lenti tonde, gli donavano l’aria da vecchio professore. Mi incuriosiva quel suo grosso bastone curvo, tutto nodoso dalla forma arcuata….

Lettera a Gesù Bambino

Arturo ha 50 anni e questo è il primo Natale che passa in comunità. Fino a un po’ di mesi fa viveva in casa con l’anziana madre che lo ha sempre accudito con amore e pazienza. La mamma se n’è andata nel giro di poche settimane, quello che sembrava un leggero peggioramento della sua salute…

La guerra alle porte del Paradiso

Risaliamo la vallata solcata da un torrente impetuoso. Duemila metri più in alto, dalle viscere del ghiacciaio, questa massa d’acqua prende vita dall’unione di mille rivoli sotterranei. Parco Naturale Adamello Brenta. E’ il 25 Agosto 2017. Cent’anni fa su queste cime correva il confine tra Impero Austriaco e il Regno d’Italia. E’ un caldo giovedì…

LA GRANDE STORIA DI GIOVANNI

Guardo la foto bianconero formato gigante appesa al muro. Ritrae Giovanni che a quel tempo avrà avuto meno di trent’anni, fine anni cinquanta. Magro, magrissimo, i pantaloni e la camicia troppo larghi. Quello che mi colpisce subito è lo sguardo fiero e compiaciuto di quel giovanotto accanto ai suoi buoi, in una mano un lungo…